a-Mici

Associazione a-Mici Onlus

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti

Contatti

Associazione a-Mici Onlus

Via del Sagittario 36,
00055 Ladispoli (Rm) Italy

C.F.: 91066430587
C/C Postale: 001015186446

E-Mail

a-micionlus@libero.it


Visualizzazione ingrandita della mappa

Ci trovate anche su facebook nella pagina  a-Mici onlus

fbFACEBOOK a-Mici onlus

Per donazioni

Paypal a-micionlus@hotmail.com

Codice Fiscale: 91066430587

C/C Postale: 001015186446

IBAN: IT15D0760103200001015186446

BIC: BPPIITRRXXX

ABI: 07601

CAB: 03200

Perché sterilizzare il vostro gatto

Il gatto è ormai un animale domestico ed il suo ecosistema in natura non esiste più: non esistono più i presupposti per cui riesca ad alimentarsi autonomamente, non esistono più i predatori che ne possano regolare la riproduzione. Ogni giorno nascono moltissimi cuccioli: o perché si vuole che il proprio gatto abbia l’esperienza di avere una cucciolata, o perché si desidera intenerirsi di fronte a delle piccole pallette di pelo, oppure perché si lasciano animali fertili liberi di girare per strade, cortili e giardini. Il numero di gatti è di molto superiore alle famiglie disposte ad ospitarli, così prima di decidere di far avere una cucciolata al proprio animale, o comunque prima di lasciarlo libero di riprodursi, bisognerebbe pensare che: sopprimere o abbandonare dei cuccioli è un atto criminale, anche se si riesce a dare una casa a tutti i gattini che nasceranno, non si fa altro che "rubare il posto" ad un gatto già nato, magari abbandonato in un rifugio o per strada. La sterilizzazione è l’unico modo per arginare il randagismo ed è un atto di civiltà. Nelle femmine riduce lo stress ed il malessere cui sono sottoposte durante il periodo di calore, elimina il rischio di cancro uterino e riduce di molto il rischio di cancro alle mammelle. Rende meno litigiosi i maschi, previene loro il cancro ai testicoli, evita che si possano ferire nei combattimenti con altri gatti. Ad entrambi evita pericolose fughe da casa, che sono spesso senza ritorno, ed il contagio di malattie MORTALI quali FELV / FIV / FIP. Il gatto sterilizzato, sia maschio che femmina, vive in piena serenità: nessun'altra componente del suo carattere viene alterata! Ricordate che il gatto NON ha le stesse esigenze degli uomini. L’uomo tende a concepire i rapporti sessuali tra i gatti paragonandoli a quelli dell’uomo, come un fenomeno di relazione sociale piacevole tra loro: l’unico piacere che provano è la cessazione di un malessere acuto che crea l’istinto irrefrenabile all’ accoppiamento, sebbene questo NON sia piacevole di per sé.

Mappa del sito

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti

Contatti

Associazione a-Mici Onlus

Via del Sagittario 36,
00055 Ladispoli (Rm) Italy

C.F.: 91066430587
C/C Postale: 001015186446

a-micionlus@libero.it

Orgogliosamente motorizzato da WordPress - www.stt.it